Servizio di Raccolta Batterie Esauste nel comune di Licenza (Lazio)
Ti trovi nel Comune di Licenza e devi smaltire le Batterie Esauste? Contattaci subito per richiedere il nostro servizio di raccolta per le Batterie Esauste
"Attraverso un servizio altamente specializzato e professionale, contribuiamo fattivamente al miglioramento della qualità ambientale, fornendo pertanto un apporto di rilevante importanza al generale miglioramento della qualità della vita di ciascuno."
Rotfer Ecologia S.r.l. vanta una grossa esperienza nei servizi di raccolta di batterie esauste in tutto il centro Italia comune di Licenza compreso.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni sui nostri vari servizi di raccolta, trasporto e smaltimento di Batterie Esauste. Ti confermiamo che operiamo anche nel comune di Licenza
In Italia già da vent'anni viene effettuato sistematicamente la raccolta, il recupero e il riciclo delle batterie piombose cioè quelle presenti nelle automobili (ma anche in automezzi, trattori, barche e simili).
Esse contengono sostanze nocive che se disperse nell'ambiente possono contaminarlo per cui devono essere demolite seguendo un opportuno processo.
Inoltre, è possibile estrarre il piombo per riutilizzarlo riducendo così gli sprechi. Tale raccolta è stata realizzata fin da subito con successo visto che le batterie esaurite vengono abitualmente lasciate agli elettrauto i quali si occupano poi di avviarle verso lo smaltimento e il recupero attraverso aziende come Rotfer Ecologia S.r.l..
Le batterie al piombo, come quelle utilizzate per tutti i mezzi di trasporto dalle automobili alle barche o per alimentate i gruppi di continuità di ospedali, centrali elettriche o telefoniche, una volta esaurite (Batterie Esauste), possono costituire un potenziale pericolo per l'ambiente, in quanto contengono componenti di elevata tossicità: il piombo, un metallo pesante e quindi tossico nocivo e l'elettrolita, ossia l'acido solforico, liquido particolarmente corrosivo e inquinato da piombo.
In Italia la Direttiva 2006/66/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 settembre 2006, relativa a Pile e Accumulatori, è stata recepita con il D.Lgs. 188/2008 che pone a carico dei Produttori di pile e accumulatori portatili sia per autoveicoli che industriali la responsabilità di gestire la raccolta, il trattamento e il riciclo degli RPA.
La normativa sancisce, anche per questa tipologia di prodotto, il principio della "Responsabilità estesa del produttore", asserendo che il processo di raccolta, riciclo e trattamento dei RPA debba essere gestito con modalità analoghe a quello dei RAEE.
Per richiedere il nostro servizio di raccolta batterie esauste nel comune di Licenza

Forniamo il servizio di Raccolta Batterie Esauste in tutto il centro Italia